Patrizia Lorenzini
  • Chi sono
  • Lavoriamo insieme
  • Cosa faccio
  • Blog
  • #dizionariodigital
  • Contatti
Patrizia Lorenzini
  • Chi sono
  • Lavoriamo insieme
  • Cosa faccio
  • Blog
  • #dizionariodigital
  • Contatti
Strumenti

Google My Business: il tuo alleato per la local SEO

by patrizia 20 Marzo 2022
20 Marzo 2022
Google MyBusiness

Nello scorso post ci siamo salutati riflettendo sul fatto che non tutte le attività commerciali hanno la stessa urgenza di dotarsi di un sito web per promuoversi on-line.

Certo, l’idea di avere un sito web, anche molto essenziale, è senza dubbio ottima per un’azienda, ma per chi ha un budget molto basso può essere una voce da non mettere a tutti i costi al primo posto della lista degli strumenti di cui hanno bisogno.

L'importanza di farti trovare localmente

Se la tua attività ha un raggio d’azione locale la tua priorità sarà che i potenziali clienti possano trovarti là dove ti cercano: nella loro area, vicino a loro. Sei hai già letto  questo post  sai già cos’è la  local SEO  e perché è importante integrarla nella tua strategia: adesso scopriamo insieme Google My Business, uno strumento agile e gratuito che Google ti mette a disposizione permettendoti di entrare in contatto con la tua clientela proprio nel momento in cui sta cercando proprio te (ma forse ancora non lo sa).

Come fare local SEO con Google My Business

Per usare Google My Business basta creare la scheda della tua attività attraverso la procedura guidata fornita dal sito stesso: a questo punto ti troverai nel bel mezzo di un crocevia importantissimo, quello tra la rete di ricerca Google e il servizio di Google Maps.

Immaginiamo una situazione molto semplice: sei il titolare di una pasticceria specializzata in cake design in provincia di Livorno e una persona che abita a 50 chilometri dal tuo laboratorio sta cercando una torta speciale per il diciottesimo compleanno della figlia. Ha provato a chiedere consiglio ai suoi conoscenti, ma nessuno ha dei contatti affidabili da passarle.

A questo punto digita “pasticceria cake design” nella barra del famoso motore di ricerca e dopo pochi istanti appaiono sotto i suoi occhi le voci relative alle attività più pertinenti alla sua richiesta, in ordine di distanza e con tanto di mappa che evidenzia la strada da percorrere per raggiungerle. Non avrebbe senso, per Google, inserire nell’elenco dei risultati un laboratorio che dista 700 chilometri: concentra i suoi suggerimenti sulla base della ricerca locale, affinché possano essere davvero utili a chi ne ha bisogno. Adesso infatti a questa persona non resta che iniziare a cliccare sulle schede delle singole pasticcerie, comparando i servizi e le foto, prendendo nota di fasce di prezzo e orari di apertura. 

Recensioni, la ciliegina sulla torta

Google My Business, inoltre, dà alla possibilità ai tuoi clienti di recensirti: pensa a come sarà sollevata la persona che sta per mettersi in macchina per raggiungerti nel tuo laboratorio di cake design, nel leggere che tutti coloro che hai servito negli ultimi tempi definiscono le tue torte bellissime e buonissime, che ti ringraziano per aver reso indimenticabili le loro occasioni speciali e che ti terranno in considerazione per le loro prossime feste. Non è come aver ricevuto il tuo numero tramite una persona fidata? No, è molto di più: è un passaparola moltiplicato dieci, cento, mille persone, tutte coloro che sono pronte a consigliare la tua attività a chi leggerà le loro parole.  

Gli utenti diventeranno tuoi clienti con più facilità e la tua reputazione crescerà recensione dopo recensione: è il momento di entrare in Google My Business! 

Dubbi? Risolviamoli insieme!

Se non sai se Google My Business fa per te o se vuoi avere la sicurezza di impostare la tua scheda al meglio per promuovere la tua attività online nel modo più efficace, posso esserti d’aiuto: come hai visto, questo è uno strumento eccellente per aumentare l’autorità della tua azienda e la tua reputazione on-line attraverso le recensioni, e nelle mie consulenze scopriamo come integrarlo nella tua strategia marketing.

Categorie

  • Analisi
  • Comunicazione
  • Curiosita
  • Strategie
  • Strumenti
  • Tecnica

Dove puoi trovarmi

Facebook Instagram Linkedin Email Whatsapp

Contatti

Patrizia Lorenzini - Digital marketing

Loc. Tolla Bassa, 7 - 57025 Piombino (LI)
E-mail: info@patrizialorenzini.it
Cellulare: 348.7136380

PI: 01954160493 - CF: LRNPRZ80D69G687G

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Email
  • Whatsapp

@2020 - Studiato e Realizzato da Patrizia Lorenzini - Illustrazioni a cura di Dafne Crocco

Patrizia Lorenzini
  • Chi sono
  • Lavoriamo insieme
  • Cosa faccio
  • Blog
  • #dizionariodigital
  • Contatti